Referendum popolari abrogativi 8 e 9 giugno 2025 - ESERCIZIO AL DIRITTO DI VOTO PER GLI ELETTORI CHE PER MOTIVI DI STUDIO, LAVORO O CURE MEDICHE SI TROVINO IN UN COMUNE DI UNA PROVINCIA DIVERSA DA QUELLA DEL COMUNE DI ISCRIZIONE ELETTORALE

Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 15:14

Argomenti :
Elezioni

Visto che sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 dello scorso 31 marzo sono pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati indetti, per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale n. 11, n. 12, n. 13, n. 14 e n. 15, in data 20 gennaio - 7 febbraio 2025.

Vista la circolare della Prefettura - UTG di Taranto n. 21788 del 4 aprile 2025.

La suddetta normativa prevede la possibilità di esercitare il diritto di voto per gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.

PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA DI AMMISSIONE AL VOTO “FUORI SEDE”

Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare, al comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda, secondo il modello che si allega alla presente (All. 1), con l’indicazione dell’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, di un recapito di posta elettronica. Alla domanda occorre inoltre allegare:

- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;

- copia della tessera elettorale personale;

- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di eletore fuori sede ai sensi del comma 1, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza.

Quanto alle modalità e ai tempi di presentazione, viene disposto che la domanda sia inoltrata personalmente dall’interessato, ovvero mediante l’utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata non oltre domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione). La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 14 maggio 2025 (commi 2 e 3).

L'istanza, redatta sull'apposito modulo predisposto, può essere consegnata personalmente o tramite terza persona all'ufficio del Servizio Elettorale oppure trasmessa a mezzo PEC, allegando i documenti suindicati, al seguente indirizzo elettorale.comunetaranto@pec.rupar.puglia.it , si fa presente che il predetto indirizzo PEC riceve anche comunicazioni trasmesse a mezzo e-mail da caselle di posta ordinaria.

Per i referendum popolari abrogativi 8 e 9 giugno 2025, il termine per la presentazione della domanda è domenica 4 maggio 2025.

Il Servizio Elettorale,non oltre lunedì 19 maggio 2025, verificherà il possesso del diritto di elettorato attivo da parte del richiedente provvedendo agli adempimenti necessari.

I moduli necessari per la domanda sono disponibili presso gli uffici del Servizio Elettorale e sul sito istituzionale del Comune di Taranto. 

 
Responsabile del procedimento:
Dott. Stefano Argento
099/4581187

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot