Permesso sosta camper e roulotte in aree attrezzate

Servizio attivo

Registrazione veicoli per prenotazione stalli attrezzati

Municipium

A chi è rivolto

Il presente servizio è destinato ai turisti, sia di provenienza nazionale che internazionale, che manifestino l'intenzione di visitare il territorio del Comune di Taranto utilizzando autocaravan o roulotte.

Municipium

Descrizione

In ottemperanza alle direttive strategiche delineate dalla Deliberazione del Consiglio Comunale N° 273 del 21 dicembre 2023, l'Amministrazione del Comune di Taranto ha implementato un servizio di preautorizzazione finalizzato alla sosta di autocaravan e roulotte nelle aree appositamente designate sul territorio comunale. La presente iniziativa risponde alla precisa volontà di promuovere e valorizzare il turismo itinerante, riconoscendone il significativo contributo all'economia locale e all'attrattività del territorio.

Le istanze di preautorizzazione costituiscono un elemento propedeutico essenziale per la costituzione di un database organico e completo, destinato alla società che sarà incaricata della gestione operativa delle aree di sosta e dell'implementazione di un sistema efficiente di prenotazioni. Attraverso tale strumento, il Comune di Taranto intende non solo regolamentare l'accesso e la fruizione delle infrastrutture dedicate, ma anche offrire un servizio di accoglienza qualificato e funzionale ai turisti itineranti, in linea con le migliori pratiche del settore e con l'obiettivo di incentivare una forma di turismo sostenibile e rispettosa del contesto ambientale e urbano. La preautorizzazione rappresenta, pertanto, un passo fondamentale verso la creazione di un'offerta turistica integrata e competitiva, capace di intercettare e soddisfare le esigenze di un segmento di mercato in continua crescita.

Municipium

Copertura geografica

Comune di Taranto

Municipium

Come fare

Al fine di accedere al sistema informatico dedicato alla prenotazione degli stalli di sosta attrezzati, è propedeutico effettuare la registrazione del veicolo (autocaravan o roulotte) attraverso l'apposito modulo telematico. Al termine della registrazione, la domanda protocollata darà diritto ad accedere al portale di prenotazione.

Municipium

Cosa serve

Al fine di accedere al sistema informatico dedicato alla prenotazione degli stalli di sosta attrezzati, è propedeutico effettuare la registrazione del veicolo (autocaravan o roulotte) attraverso l'apposito modulo telematico. La procedura di registrazione richiede la presentazione della seguente documentazione, da allegare in formato digitale:

Documentazione necessaria per la compilazione:

  • Nessuna se veicolo è di proprietà

In caso di presentazione della richiesta da parte di un soggetto delegato, è necessario allegare:

  • Delega scritta, debitamente sottoscritta dal delegante.
  • Copia fronte-retro di un valido documento di identità del delegato.

Qualora il veicolo per il quale si effettua la richiesta sia in regime di comodato d'uso, è richiesta la seguente ulteriore documentazione:

  • Dichiarazione di comodato d'uso, debitamente sottoscritta dalle parti.
  • Copia integrale del libretto di circolazione del veicolo.
  • Copia fronte-retro di un valido documento di identità del comodante.

Qualora il veicolo per il quale si effettua la richiesta sia assegnato in uso continuativo ed esclusivo, è richiesta la seguente ulteriore documentazione:

  • Attestazione di concessione del veicolo, rilasciata dall'ente o dal soggetto competente.
  • Copia fronte-retro di un valido documento di identità del dichiarante o del legale rappresentante dell'ente/soggetto assegnatario.

Specifiche tecniche per gli allegati:

I formati di file accettati per la trasmissione della documentazione sono JPEG (.jpeg, .jpg), PDF (.pdf) e PNG (.png). La dimensione massima consentita per ciascun file allegato è di 5 Megabyte (MB). La mancata o incompleta presentazione della documentazione richiesta potrà inficiare la validità della registrazione e, conseguentemente, l'accesso al sistema di prenotazione degli stalli.

Municipium

Cosa si ottiene

Il procedimento di preautorizzazione alla sosta di autocaravan e roulotte.

Municipium

Tempi e scadenze

Il procedimento di preautorizzazione alla sosta di autocaravan e roulotte si concluderà entro il termine massimo di trenta giorni dalla data di presentazione della domanda completa, comprensivo di eventuali richieste di integrazione documentale. Decorso tale termine senza alcuna comunicazione da parte dell'Amministrazione, la richiesta si intenderà tacitamente accolta, configurandosi il silenzio assenso ai sensi della normativa vigente.

Municipium

Autenticazione

L'accesso alla piattaforma digitale è subordinato all'autenticazione dell'utente mediante il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), in conformità alle disposizioni vigenti in materia di identificazione digitale per l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

La procedura di inoltro della domanda di registrazione al servizio di preautorizzazione per la sosta di autocaravan e roulotte è esente da oneri economici. Si precisa che le tariffe relative all'utilizzo effettivo degli stalli di sosta e dei servizi connessi saranno applicate successivamente all'apertura delle aree di parcheggio attrezzate e saranno rese pubbliche con apposito atto amministrativo.

 

Municipium

Condizioni di servizio

Condizioni di servizio

Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 10:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot