Salta al contenuto principale

Giochi del Mediterraneo, Taranto guarda al futuro dello sport

Il sindaco Bitetti interviene all’evento «Insieme per lo sport, insieme per Taranto» e rilancia il ruolo dei Giochi del Mediterraneo come opportunità di crescita per Taranto e per l’intera Puglia.

Data :

26 novembre 2025

Giochi del Mediterraneo, Taranto guarda al futuro dello sport
Municipium

Descrizione

Il sindaco di Taranto, Pietro Bitetti, ha così commentato il significato dei Giochi del Mediterraneo per la città e per il territorio:

«I Giochi del Mediterraneo saranno un grande evento sportivo durante il quale Taranto vivrà un momento importante di crescita e di confronto con i Paesi che accoglieremo.
Qui potremo approfondire tematiche di studio e coinvolgere diverse economie affinché non solo la città, ma la Puglia intera, diventino punto di riferimento nazionale e internazionale per sport, turismo e ospitalità.

Dobbiamo crederci: Taranto può diventare veramente la Capitale del Mediterraneo.

L’ho detto in apertura all’evento “Insieme per lo sport, insieme per Taranto”, organizzato dalla Fondazione del Mediterraneo per lo Sport, che oggi ha tracciato, a Palazzo di Città, un primo bilancio su progettazione, impegno condiviso e risultati raggiunti, alla presenza del commissario dei Giochi, Massimo Ferrarese.

Uniti, forti e compatti, così viaggiamo spediti, parlandoci con franchezza e in maniera costruttiva e ponendoci da subito il tema di come accompagnare la gestione degli impianti, ora e a seguire, strutture e intere aree dall’enorme potenzialità come lo Stadio del Nuoto e il Parco della Salinella. Abbiamo un traguardo da raggiungere: rendere questi impianti efficienti, gestibili nel quotidiano nonché attrattori di grandi eventi sportivi anche in futuro.

La nostra comunità è pronta».

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 12:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot