Descrizione
Il "Distretto Urbano del Commercio", lo strumento creato per promuovere e valorizzare le attività commerciali locali attraverso una gestione integrata e collaborativa tra enti pubblici e soggetti privati, è sempre più vicino alla sua riattivazione. È quanto emerso al termine di una riunione propedeutica che, tenuta questa mattina a Palazzo di Città, ha visto la partecipazione del vicensindaco Gianni Azzaro e dei vertici di Confesercenti Puglia, Confartigianato, Confcommercio Taranto e UNSIC, in quanto soci del "DUC", proprio per pianificare il percorso da seguire per la costituzione della nuova "governance" dell’organismo che avrà fra i suoi obiettivi quello di migliorare l'attrattività e la competitività del commercio locale.
Convocato su iniziativa della Direzione Sviluppo Economico del Comune e dell’Amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, l’incontro è servito non solo per rimarcare l’importanza di avviare strategie di comunicazione e marketing tese a migliorare la visibilità delle attività commerciali nel distretto, ma anche per ricordare che grazie al "DUC" si può partecipare a bandi regionali e per illustrare in anteprima la bozza di un’iniziativa collegata ai prossimi "Giochi del Mediterraneo 2026". Si tratta del programma "Mare Nostrum" che, come ha spiegato il vicesindaco Azzaro, ha come finalità quella di portare agli esercenti, nel corso della manifestazione sportiva, una serie di vantaggi che vanno dalla possibilità di vendere biglietti delle varie competizioni dei Giochi applicando uno sconto speciale direttamente in negozio all’opportunità di commercializzare prodotti e servizi di partner o sponsor dell’appuntamento agonistico internazionale che si terrà a Taranto nel 2026. Per i negozianti che riterranno di aderire al programma sarà prevista l’esposizione nel proprio locale del logo dei "Giochi del Mediterraneo". Lo "spirito" di questa iniziativa, che garantirà una maggiore visibilità al commercio locale, è quello di cercare di allargare il coinvolgimento del territorio in un evento sportivo che farà arrivare in città un grande numero di visitatori e turisti con indubbie ricadute positive sull’economia ionica.
Nel corso della riunione i rappresentanti delle associazioni socie del "DUC", oltre ad esprimere il proprio apprezzamento all’Amministrazione Melucci per il progetto che prevede la realizzazione di parcheggio multipiano nell’area dell’ex "Stazione Torpediniere", hanno manifestato disponibilità a riattivare il “Distretto Urbano del Commercio” formulando una serie di proposte che comunque sarà ulteriormente vagliata e discussa una volta che sarà costituita la "governance". La data individuata per procedere alla nomina dei membri del Consiglio Direttivo del "DUC" è quella del 17 febbraio.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2025, 13:32