Salta al contenuto principale

Avviso: Incontro con operatori economici e comunità sulla proposta progettuale di Palazzo De Bellis

L’Amministrazione Comunale convoca un incontro finalizzato alla condivisione della proposta progettuale relativa a Palazzo De Bellis, da candidare all’Avviso regionale sulla valorizzazione e innovazione dei luoghi di cultura pubblici non statali.

Data :

24 novembre 2025

Avviso: Incontro con operatori economici e comunità sulla proposta progettuale di Palazzo De Bellis
Municipium

Descrizione

L’Amministrazione Comunale comunica che lunedì 1 dicembre 2025 alle ore 10:00, presso il Palazzo di Città – Salone degli Specchi, si svolgerà un tavolo di confronto con gli Operatori Economici della Città Vecchia e non solo (esercenti, ristoratori, gestori strutture ricettive, ecc.) nonché i cittadini abitanti e non solo, finalizzato alla condivisione della proposta progettuale che interesserà PALAZZO DE BELLIS - in Via Duomo - da candidare all’“Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla innovazione nei luoghi di cultura pubblici non statali emanato dalla Regione Puglia con A.D. n. 214/2025.

L'incontro si inserisce nell’ambito della partecipazione per gli interventi finanziati dal PR Puglia 2021-2027 Priorità 8 “Welfare e salute” - Azione “Progetti di recupero e rifunzionalizzazione di immobili di pregio, cinema/teatro, siti archeologici”.

La partecipazione degli operatori economici attivi nella e per la Città Vecchia è ritenuta fondamentale per costruire una proposta condivisa e rispondente alle reali esigenze del territorio.

Per informazioni e/o chiarimenti si resta a disposizione all’indirizzo mail culturataranto@comune.taranto.it

Tavolo di confronto per la candidatura di Palazzo De Bellis all’Avviso regionale A.D. n. 214/2025

 

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 12:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot