Municipium
                        
                Competenze
- L’Avvocatura Comunale è una struttura autonoma rispetto all’apparato amministrativo, con sostanziale estraneità allo stesso e con esclusione di ogni attività di gestione.
 - L’Avvocatura è preposta, in posizione di indipendenza, al compito di svolgere, nell’interesse dell’Ente, la sola attività professionale nel rispetto del principio dell’esclusività della funzione legale, per la difesa e tutela degli interessi del Comune dinanzi agli organi giurisdizionali e dinanzi ai collegi arbitrali.
 - Uno o più Avvocati potranno essere destinati presso le Direzioni nei casi in cui, ragioni organizzative ne richiedano l’opportunità, per assicurare procedure e procedimenti.
 - La gestione del contenzioso potrà essere esternalizzata, sulla base di necessità e opportunità.
 - Contenzioso pre-giudiziario e contenzioso giudiziario implicante rappresentanza e difesa del Comune nelle cause, previa formale assegnazione, e agli affari giudiziari in materia civile e nelle materie in cui non si si proceda mediante gestione esternalizzata.
 - Il contenzioso, il cui valore non superi quello autorizzato dal Giudice di Pace, sarà curato dai dirigenti competenti per materia (o funzionari espressamente dagli stessi designati), salvo i casi in cui non sia affidata ad un avvocato dell’Ente l’intera gestione del contenzioso presso una o più direzioni.
 - Consulenze di carattere giuridico-amministrativo a supporto di tutte le Direzioni dell’Ente.
 - Supporto giuridico e procedurale in materia di attività negoziale (contratti, convenzioni,transazioni, ecc.).
 
- Procura alle liti per l’assunzione del patrocinio legale dell’Ente in tutte le cause promosse e da promuovere, tanto come parte attiva, quanto come parte passiva ed in tutti i gradi di giudizio.
 - Attività di carattere stragiudiziale.
 - Formulazione di pareri.
 - Gestione amministrativa dell’Avvocatura (ivi compresa quella di cui al comma 3 dell’art.22 dello Statuto).
 - Gestione amministrativa del contenzioso dell’Ente, curandone la fascicolazione interna dei giudizi pendenti nonché i correlati adempimenti amministrativi.
 - Interazione con le Direzioni interessate per le relazioni istruttorie e tutti i documenti necessari per il corretto adempimento delle funzioni proprie e di quelle dell'Avvocatura.
 - Predisposizione gli atti di riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive sulla base dell’istruttoria e delle relazioni delle Direzioni di riferimento.
 - Liquidazione compensi professionali in favore degli Avvocati incaricati della difesa dell’Ente.
 - Collaborazione e supporto alla Direzione PEF nella gestione della massa debitoria conseguente all’approvazione del rendiconto dell’O.S.L. mediante la predisposizione delle proposte di riconoscimento dei debiti fuori bilancio e/o le procedure connesse secondo le normative di riferimento e gli atti di indirizzo dell’Amministrazione comunale.
 - Gestisce gli istituti contrattuali relativi al rapporto di lavoro degli avvocati dell’Avvocatura Comunale fermo restando l’autonomia professionale degli stessi.
 - Rimborso spese legali e patrocinio legale.
 
                        Municipium
                        
                Tipo di organizzazione
area
                        Municipium
                        
                Persone che compongono la struttura
                        Municipium
                        
                Sede principale
                        Municipium
                        
                Contatti Utili
                                                                            Indirizzo mail : dirigente.avvocatura@comune.taranto.it
                                                                    
                                                                                                                
                                                                            Telefono : +39 099 4581890
                                                                    
                                                                                                                
                                                                        Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 11:53