Municipium
Competenze
- Gestione Nidi d'Infanzia e Servizi integrativi a gestione diretta.
- Coordinamento Nidi d'Infanzia e Servizi integrativi a Gestione partecipata e Privati convenzionati.
- Gestione Scuole dell'infanzia comunali.
- Coordinamento Scuole dell’Infanzia comunali a gestione partecipata, convenzionate e statali.
- Gestione Centri estivi 03 – 36 mesi.
- Autorizzazione al funzionamento delle strutture asilari ex artt. 53 -90 e 101 del Regolamento della Regione Puglia n. 4/2007.
- Gestione degli interventi rivolti alle scuole del Primo ciclo di Istruzione.
- Contributi e Servizi per le Famiglie in ambito scolastico.
- Progetti Educativi.
- Progettazione e gestione degli interventi di programmazione territoriale per l’accesso all’istruzione.
- Gestione e coordinamento refezione scolastica ed educazione alimentare.
- Coordinamento e gestione attività di Front Office/servizi online e di Back Office attinenti alle pratiche dei servizi educativi.
- Programmazione proposte ed attuazione delle linee di politica educativa e scolastica di competenza comunale.
- Promozione e coordinamento delle sperimentazioni e delle innovazioni organizzative nei servizi per l’infanzia.
- Programmazione e gestione di attività didattiche integrative extrascolastiche.
- Interventi riferiti al diritto allo studio.
- Sportello Informagiovani.
- Politiche giovanili e inclusione attiva - Programmazione ed interventi finalizzati alla attivazione delle Politiche Giovanili e servizi di informazione e comunicazione per i giovani.
Municipium
Unità organizzativa genitore
Municipium
Tipo di organizzazione
Municipium
Persone che compongono la struttura
Municipium
Sede principale
Municipium
Contatti
Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2025, 15:23