Politiche di Genere – GenereinComune
Il Comune di Taranto ha dato avvio l’8 marzo 2024, al progetto “BENESSEREinCOMUNE”, previa procedura di affidamento diretto alla FOCUS Consulting SRL – Art. 50 co 1, lett. b) del D.Lgs. n. 36/2023 – per l’esecuzione e la realizzazione delle relative attività.
Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2025, 12:57
Attività del progetto Genere in Comune
Il Comune di Taranto ha dato avvio l’8 marzo 2024, al progetto “BENESSEREinCOMUNE”, previa procedura di affidamento diretto alla FOCUS Consulting SRL – Art. 50 co 1, lett. b) del D.Lgs. n.
36/2023 – per l’esecuzione e la realizzazione delle relative attività. L’intento prioritario è stato quello di sensibilizzare il personale comunale sul tema della disparità di genere e di inclusione della diversità, criticità da risolvere per promuovere benessere sui luoghi di lavoro.
La prima fase progettuale è stata realizzata attraverso una sequenza di VideoCall per la sensibilizzazione delle figure apicali. Successivamente tramite tre Workshop In-Formativi rivolti alle/ai dipendenti si è puntato sul rafforzamento di consapevolezza riguardante:
L’interdipendenza fra Benessere, Parità di Genere e Inclusività.
La strategia comune dell’uso di strumenti basilari, quali il linguaggio e la comunicazione.
La rilevanza dell’innovativa Certificazione per la Parità di Genere, opportuno strumento per la gestione del divario di genere in ambito lavorativo.
La seconda fase progettuale è stata incentrata sulla somministrazione di Interviste alla Governance Amministrativa finalizzata altresì a sensibilizzare sul perseguimento di obiettivi condivisi, benessere e inclusività lavorativa, cardini di ricaduta positiva su cittadini, prestazioni e servizi erogati.
Azione di Sistema. Il progetto ha identificato un organismo permanente, approvato con DGC n°87 del Registro del 21.03.2024, lo “Staff per il Benessere Lavorativo e le Pari Opportunità tra Uomo e Donna del Comune di Taranto”, la cui mission è rivolta alla identificazione e trattamento di ogni gap di nocumento al raggiungimento della Parità di Genere e del Benessere Lavorativo. Lo Staff si compone di figure apicali e non, referenti di comparto e rappresentanti della sfera datoriale e politica.
Lo Staff collabora con l’Amministrazione Comunale e si raccorda con tutte le attività e le finalità del Piano Integrato di Attività e Organizzazione della P.A. (P.I.A.O.) e del correlato P.T.A.P. (Piano Triennale di Azioni Positive) adottati dal Comune di Taranto. Lo Staff mantiene costanti rapporti con tutti gli organi del Comune, con il CUG e con altri enti, istituzioni e comitati costituiti con analoghe finalità, con le organizzazioni sindacali, associazioni ed ogni altro ente pubblico o privato.
. Referenti del Progetto e dell’Area tematica:
- Dott. SPANO Paolo – Dirigente della Direzione Servizi Sociali – Comune di Taranto.
- Dott.ssa TARSIA Nunzia – Responsabile dell’U.O. “Politiche di Genere – Contrasto alle Vulnerabilità” – Direzione Servizi Sociali.
e-mail: benessereingenere@comune.taranto.it
2. INFORMAZIONI CONTESTO ORGANIZZATIVO INTERNO del COMUNE di TARANTO
Personale con contratto a Tempo Indeterminato Non Dirigente dell’Ente Comunale per Genere al 31 Dicembre 2024 comprende un totale di 711 unità, di cui n. 424 Donne (59,63%) e n. 287 Uomini (40,37%).
Personale Dirigente per Genere al 31 Dicembre 2024 conta n. 3 Donne (33%) e n. 6 Uomini (67%).
Organi Amministrativi:
Con provvedimento del 21 febbraio 2025, il Prefetto di Taranto ha disposto lo scioglimento del consiglio comunale e l’insediamento di un’amministrazione straordinaria per la provvisoria gestione dell'ente
composta da:
- la Dott.ssa PERROTTA Giuliana – Commissaria Straordinaria;
- la Dott.ssa RUOCCO Maria Luisa – Sub Commissaria – designata con il decreto n. 11721 del 22 febbraio 2025;
- il Dott. GIGANTE Cosimo – Sub Commissario – decreto n. 11739 del 22 febbraio 2025;
- il Dott. NICOLÌ Eliseo – Sub Commissario – decreto n. 11735 del 22 febbraio 2025.
E-mail : commissario@comune.taranto.it
PEC: protocollo.comunetaranto@pec.rupar.puglia.it
Persone che usufruiscono dello Smart Working per Genere:
Personale in Lavoro Agile n. 96 dipendenti di cui n. 76 Donne e n. 20 Uomini.
Atti del Comune:
I.Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) è stato istituito con Deliberazione di Giunta Comunale n.19 del 2 marzo 2012.
- Il CUG è composto dal seguente personale:
- FORNARI Antonia, Presidente;
- TAMBORRINO Antonello, Segretario, rappresentante di parte pubblica;
- CAPUTO Stefania, rappresentante di parte pubblica;
- GARRAFA Clorinda Francesca, rappresentate di parte pubblica;
- LATERZA Beniamino, rappresentante di parte pubblica;
- ROMANO Alessandro, rappresentante di parte pubblica;
- DE MITRI Alessandra, rappresentante sindacale, (sigla: CSA);
- GOLINO Monica, rappresentante sindacale, (sigla: UIL);
- MELIDONI Rosanna, rappresentante sindacale (sigla: CISL).
- TARSIA Nunzia, rappresentante sindacale (sigla: USB);
- TIRELLI Filomena, rappresentante sindacale, (sigla: CGIL).
II.Costituzione e Composizione di altri Organi di Parità
- Staff per il Benessere Lavorativo e le Pari Opportunità tra Uomo e Donna del Comune di Taranto, costituito con DGC n°87 del Registro del 21.03.2024.
a) Composizione stabile di Staff:
Coordinatrice, designata fra le dipendenti apicali dell’Ente, Dirigenti e/o Funzionarie;
Supervisore, identificato/a con il/la Responsabile del Progetto “BenessereinComune” della Direzione Servizi Sociali – Welfare – Politiche dell’Inclusione e Pari Opportunità;
Dirigente delle Direzioni Servizi Sociali – Welfare – Politiche dell’Inclusione e Pari Opportunità;
Dirigente della Direzione Risorse Umane/Presidente del CUG o suoi delegati;
Segretaria/-o, personale appartenente all’U.O. Area “Politiche di Genere”;
Supporto Segreteria, personale appartenente all’U.O. Area “Politiche di Genere”;
Assistente Sociale/Psicologo-a interna, esperta in Politiche di Genere e Pari Opportunità;
Assessore Politiche Sociali;
Assessore Risorse Umane.
b) Composizione flessibile di Staff:
i/le Referenti di comparti specifici, Ambassador, quali, Assistenti Sociali/Psicologi/-ghe, Educatrici/Coordinatrici Asili Nido, Agenti di Polizia Locale;
i/le Rappresentanti di Commissione Consiliari e/o Consiglieri Comunali;
i/le Componenti del CUG;
i/le Componenti della RSU;
Le Organizzazioni Sindacali.
III.Piano Azioni Positive
Il Piano delle Azioni Positive, di durata triennale, è un importante documento strategico, parte integrante del PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione) redatto dal CUG.
In esso sono previste tutte le misure che il Comitato ritiene di adottare per monitorare/eliminare le violenze psico-fisiche e le discriminazioni di genere, onde favorire costantemente un ambiente di lavoro più sano e sereno improntato ai principi di un reale benessere organizzativo.
Per consultare l’ultimo Piano delle Azioni Positive:
https://piao.dfp.gov.it/data/documents/64254/PIAO_2023_2025.pdf
IV.Regolamento Smart Working e/o Regolamento Lavoro da Remoto
Lo Smart Working o Lavoro Agile è stato approvato con Deliberazione della Giunta Comunale n. 197 del Registro 12.06.2024. - Disciplina per il Lavoro Agile –
V.Ulteriori Progetti e/o attività
Bilancio di Genere a sistema quale documento strategico della governance dell’ente.
Il Comune di Taranto ha pianificato tra le future attività la stesura del Bilancio di Genere, o Gender Budgeting, un documento volto ad analizzare i dati di Genere nell’ottica delle scelte politiche volte a destinare risorse economico-finanziarie impattanti su uomini e donne che vi lavorano. Il Bilancio di Genere è strategico per lo sviluppo di politiche pubbliche più inclusive e partecipative. Infine proprio l’istituzione intersettoriale stabile dello “Staff per il Benessere Lavorativo e le Pari
Opportunità tra Uomo e Donna del Comune di Taranto” offrirà supporto alla promozione, attuazione e monitoraggio delle misure atte a perseguire la Parità di Genere, ivi compreso il processo di redazione del Bilancio di Genere.
Certificazione per la Parità di Genere
Il Comune di Taranto attiverà un altro strumento strategico per monitorare e migliorare la qualità di vita del proprio personale, il “Sistema di certificazione della Parità di Genere”, un intervento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a titolarità del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il processo verso la Certificazione per la Parità di Genere interverrà con incisività sull’adozione di policy adeguate a ridurre il divario di genere, assicurare l’empowerment e la qualità del lavoro femminile, nonché armonizzare i tempi vita/lavoro per la crescita professionale delle lavoratrici.
Disability Manager
E’ intendimento del Comune di Taranto istituire la figura del Disability Manager per valorizzare l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e garantire loro un lavoro dignitoso e percorsi dicarriera. Tale figura professionale per competenza e formazione professionale è garante di un adeguato inserimento delle persone con disabilità e pari opportunità di lavoro a vantaggio non del solo singolo ma di tutta la struttura interna e delle esigenze dell’intera organizzazione