Materie del servizio
A chi è rivolto
Possono richiedere il contributo gli studenti iscritti ed immatricolati a corsi di studio attivi presso le sedi di Taranto nel periodo dal 1° ottobre 2024 al 30 settembre 2025:
- dell’Università degli Studi di Bari “A. Moro” (UNIBA)
- del Politecnico di Bari (POLIBA)
- della Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA)
- delle Fondazioni ITS academy della Regione Puglia, per i seguenti indirizzi:
- ITS Logistica Puglia
- ITS Apulia Digital Maker
- l’ITS per l’Industria dell’Ospitalità e del Turismo Allargato
- Conservatorio Statale Giovanni Paisiello;
che abbiano preso alloggio a titolo oneroso nel territorio del Comune di Taranto nell’A.A. 2024/2025, nel periodo dal 1° ottobre 2024 al 30 settembre 2025.
Per i corsi di studio UniBa e PoliBa il contributo è esteso agli studenti iscritti ai corsi di formazione post lauream (master di primo e secondo livello, short master) e dottorati di ricerca attivi presso le sedi universitarie di Taranto.
Descrizione
Piano relativo ad interventi volti a garantire sostegno assistenziale e sociale per le famiglie disagiate nei comuni di Taranto, Statte, Crispiano, Massafra e Montemesola (art. 1, comma 8.5 del D.L. 4 dicembre 2015 numero 191 e smi) -“Piano di rigenerazione sociale per l’area di Taranto” approvato con Decreto Mise del 7 agosto 2020, e del Piano delle Attività relativo all’intervento “UniversiTaranto”, Scheda 5E.
Come fare
Compilare l'istanza on-line corredandola della documentazione richiesta dal bando, ed in sede di liquidazione rendicontare di volta in volta con le ricevute di pagamento dei canoni di locazione.
Cosa serve
Documentazione richiesta dal bando.
Ricevute di pagamento dei canoni di locazione.
Cosa si ottiene
Rimborso economico del costo sostenuto per la sola locazione.
Tempi e scadenze
Presentazione della domanda entro il 09/01/2025; rendicontazione entro 30/09/2025.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 10:06