Materie del servizio
A chi è rivolto
Dipendenti del Comune di Taranto
Descrizione
Concessione del beneficio di cui all’art. 42 comma 5, D.lgs 26 marzo 2001, n.151 ai dipendenti che ne facciano richiesta e abbiano i requisiti di legge per ottenerlo ai finni dell’assistenza a familiari con disabilità IN SITUAZIONE DI GRAVITA' (art. 3 comma 3): “riduzione dell'autonomia personale, correlata all'età, che renda necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione”
Come fare
- Compilare il modello telematico accedendo con SPID o CIE.
- Allegare la documentazione richiesta in formato PDF.
Cosa serve
- Beneficio di cui alla determina (art.3 comma3 L. 104/1992 - indicare n. della determina ed anno);
- Residenza presso l’abitazione del disabile, ovvero ottenere la dimora temporanea, per averla, è necessario rivolgersi all’anagrafe del Comune nel quale si dovrà vivere temporaneamente, presentando la richiesta di iscrizione nei registri della popolazione temporanea (N.B. la residenza temporanea si ottiene solo se residenti in comune diverso da quello del disabile).
Cosa si ottiene
A determinate condizioni, la concessione del congedo straordinario (fino a due anni), indennizzato, per l'assistenza di familiari con grave disabilità.
Tempi e scadenze
- L'istanza non prevede scadenza temporale ed è soggetta a valutazione dei requisiti.
- Tempi di istruttoria massimi: 30 giorni.
Autenticazione
Per accedere al servizio telematico è necessario utilizzare SPID o CIE.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 09:05