Direzione Polizia Locale e Protezione civile

L'area coordina la sicurezza urbana, il controllo del territorio e la gestione delle emergenze. Garantisce ordine pubblico, applicazione delle leggi locali, e interviene in situazioni di rischio e calamità proteggere la comunità.

Municipium

Competenze

  • Vigilanza e controllo del territorio, programmando e garantendo l’esecuzione di attività di prevenzione e repressione anche sulla base delle direttive impartite dal Sindaco ex art. 2 della Legge 7 marzo 1986, n. 65 ed ex art. 2 del Regolamento Speciale del Corpo di Polizia Locale di Taranto.
  • Trasmissione delle risultanze della vigilanza e del controllo del territorio alle Direzioni competenti per ogni adempimento consequenziale.
  • Ogni adempimento a attività che la legge e i regolamenti attribuiscono ai Corpi di Polizia Locale.
  • Collaborazione alla definizione di piani e progetti relativi alla sicurezza.
  • Verifica della congruità tecnica e funzionale della mobilità e del traffico in rapporto con gli strumenti di pianificazione del territorio.
  • Gestione e redazione delle ordinanze viabilistiche temporanee e definitive, delle ordinanze sui mezzi pesanti e trasporti eccezionali, delle ordinanze per traslochi e programmazione unitaria degli impatti viabilistici conseguenti sul territorio.
  • Rilascio pareri anche verso soggetti ed Enti esterni in merito a viabilità e segnaletica.
  • Elaborazione e rilascio dei pareri viabilistici per opere pubbliche, interventi urbanistici e interventi privati.
  • Predisposizione ed elaborazione del Capitolato per fornitura vestiario ai componenti il Corpo di Polizia Municipale.
  • Gestione parco auto e moto in dotazione al Corpo di Polizia Municipale.
  • Autorizzazioni e concessioni in materia di traffico, viabilità, trasporti, circolazione mezzi eccezionali, passi carrai e sicurezza ascensori.
  • Competenze sulla gestione amministrativa e tecnica dei parcheggi pubblici su strada e dei relativi contratti di servizio e controllo sulla corretta gestione dei medesimi.
  • Competenze sulla gestione amministrativa e tecnica degli impianti semaforici e segnaletica stradale.
  • Gestione procedimento delle pratiche relative ai passi carrai, pass invalidi e pass corsie

preferenziali ed autorizzazioni per il transito nelle ZTL, APU ecc.: istruttoria pratiche, controllo

tecnico ed amministrativo, gestione utenza ed emanazione ordinanze istitutive delle zone ZTL,

APU, Zone 30, Isole Ambientali ecc.

  • Gestione atti e controllo del piano sosta comunale.
  • Progettazione del Piano di Emergenza di Protezione Civile (di concerto con tutte le Direzioni interessate).
  • Progettazione di interventi per il miglioramento del traffico, della sicurezza stradale e monitoraggio degli incidenti.
  • Funzioni operative in tema di protezione civile, con specifico riferimento alle attribuzioni del Sindaco, quale Ufficiale di governo e autorità comunale di protezione civile.
  • Adozione di tutti gli atti inerenti all’emanazione delle Ordinanze Ingiuntive di pagamento a seguito di violazioni alle norme dei Regolamenti comunali ed alle Ordinanze sindacali nonché per scritti difensivi pervenuti (689/81) provvedimento di Ordinanza Ingiuntiva / Archiviazione. (D.G.C. n.98/2016).
  • Gestione di ogni fase della attività contravvenzionale sia in materia del Codice della Strada che in materia di illeciti amministrativi.
  • Gestione contenzioso inerente materie specifiche di competenza della Direzione Polizia Locale (illeciti amministrativi e codice della strada).
  • Collaborazione con la Direzione Patrimonio e Politiche Abitative per la verifica della legittimità della occupazione degli alloggi ERP.
  • Applicazione delle sanzioni accessorie riguardanti violazioni alle norme dell’Industria, del Commercio, dell’Artigianato e dei pubblici esercizi. (D.G.C. n. 98/2016).
  • Istruttoria e rilascio di autorizzazioni temporanee ed occasionali, itineranti che riguardano attività impattanti per la viabilità cittadina, per l’occupazione del suolo pubblico e rilascio di ordinanze (processioni, manifestazioni ciclistiche, manifestazioni podistiche, manifestazioni di natura civile, campagne di sensibilizzazione ecc.).
  • Recupero della fauna selvatica.
  • Attività di vigilanza e controllo ambientale sul territorio oltre che attività inerenti alla vigilanza per il Servizio Cimiteriale, il Randagismo e il Verde Urbano.
Municipium

Unità organizzativa genitore

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Sede Polizia Locale

Via Acton, 77, 74121 Taranto TA, Italia

Municipium

Contatti

Telefono (pronto intervento) : +39 099 7323204
Telefono : +39 099 7302060

Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2025, 14:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot