28 febbraio 2025
"Che ci faccio qui in scena" di Domenico Iannacone
Domenico Iannacone porta a Taranto il suo spettacolo, un viaggio emozionante tra storie vere e riflessioni profonde.
Leggi di piùTutte le informazioni sui luoghi di interesse
Domenico Iannacone porta a Taranto il suo spettacolo, un viaggio emozionante tra storie vere e riflessioni profonde.
Leggi di piùHarpissima 2025 arriva a Taranto con un'edizione speciale dedicata all'arpa italiana. Concerti, masterclass e performance delle migliori arpiste italiane.
Leggi di piùNick the Nightfly in concerto con il suo quintetto, in un affascinante viaggio nel pop rivisitato in chiave jazz.
Leggi di piùUn viaggio emozionale tra musica, parole e storie, dove Beppe D'Onghia rilegge i capolavori di grandi artisti con il suo tocco personale.
Leggi di piùUn'opera teatrale che unisce le canzoni di Fabrizio De André con brani tratti dai Vangeli apocrifi, sotto la regia di Giorgio Gallione.
Leggi di piùSpettacolo teatrale "’Na Santarella" con Massimo De Matteo, un'opera che esplora il dualismo di una donna e i suoi conflitti interiori, tra virtù e vizi.
Leggi di piùIl castello aragonese, con la sua pianta quadrangolare e il vasto cortile centrale, occupa l'estremo angolo meridionale dell'isola su cui sorge il borgo antico della città di Taranto.
Leggi di piùLe Colonne, oggi visibili in Piazza Castello, facevano parte di un tempio di età magnogreca e sono databili all’inizio del VI sec. a.C.
Leggi di piùl MuDi (Museo Diocesano di Taranto), ubicato nel cuore della Città Vecchia di Taranto alle spalle della Basilica Cattedrale di San Cataldo, è un giovane museo di proprietà dell’Arcidiocesi di Taranto, inaugurato il 6 maggio 2011.
Leggi di piùIl notevole luogo di culto, oggi dedicato al Santissimo Crocifisso ed a San Giovanni di Dio, fu certamente parte di un importante complesso religioso (Monastero delle Clarisse) del quale si hanno testimonianze fin dal 1363 (circa).
Leggi di piùCostruita all’inizio del Novecento (1914) al posto di una struttura di epoca medievale della quale si è persa anche la dedicazione, la Chiesetta di Sant’Anna è da sempre al centro della devozione popolare degli abitanti della Città Vecchia di Taranto.
Leggi di piùAnticamente dedicata a Maria Maddalena e poi a San Cataldo, Santo Vescovo patrono della Città, la Cattedrale di Taranto è la più antica di Puglia.
Leggi di più