Palamazzola palazzetto dello sport “V. Mazzola”

È una moderna arena coperta, situata in una delle zone più facilmente raggiungibili della città, in via Cesare Battisti, in prossimità del famoso ponte Punta Penna Pizzone.

Palamazzola palazzetto dello sport “V. Mazzola”
Municipium

Descrizione

Con ben 3.500 posti a sedere, fu inaugurato nel 2004 dalle autorità cittadine dell’epoca, trasformato da stadio di calcio a palazzetto dello sport. Per l’occasione, si tenne una partita di pallacanestro femminile, valida per le qualificazioni agli Europei del 2005, fra la nazionale italiana e la nazionale lituana. Nel complesso è ancora visibile la facciata principale di quello che prima era l'ingresso centrale dello storico stadio Mazzola.

Si tratta di un impianto polifunzionale, con un campo utilizzabile per il basket e per la pallavolo. In molte occasioni, il palazzetto è stato sede di importanti eventi, sia in ambito musicale che in ambito culturale.

È dotato di quattro palestre adiacenti al campo, utilizzabili per varie discipline sportive. Attualmente, con l’Avviso Pubblico DD n. 282/2019, è stato concesso in affidamento temporaneo.

La piscina comunale, oggi impianto polifunzionale “Mediterraneo Village”, è un centro sportivo sito nel cuore della città di Taranto e costituita da due piscine, campi da tennis in mateco e campi da calcetto in erba sintetica.

Municipium

Modalità d'accesso

Per conoscere le modalità di accesso contattare il Comune.

Municipium

Indirizzo

Via Cesare Battisti, 74121 Taranto TA, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono del Comune : +39 099 4581111
Municipium

Ulteriori Informazioni

Per conoscere le tariffe, consultare il regolamento d'uso o chiederne l'uso consulta il documento pubblico Modulistica cultura, sport ed eventi e scarica lo zip denominato Impianti Sportivi Comunali - Richieste utilizzo – Regolamenti - Tariffe.

Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2025, 10:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot