Direzione pianificazione urbanistica - Grandi opere e Giochi del Mediterraneo

La direzione lavora per la corretta gestione del territorio comunale attraverso la definizione degli strumenti di pianificazione del territorio e urbanistici.

Municipium

Competenze

  • Ufficio di Piano.
  • Coordinamento degli strumenti di pianificazione del territorio e urbanistici.
  • Pianificazione programmi di Area Vasta.
  • Elaborazione e gestione tecnica e amministrativa dei piani e strumenti attuativi urbanistici.
  • Elaborazione e gestione dei programmi di recupero e riqualificazione urbana.
  • Predisposizione, stesura e semplificazione degli strumenti normativi urbanistico-edilizi (Norme di attuazione del P.U.G. e Regolamento Edilizio).
  • Struttura complessa Commissione Paesaggio – Autorità competente VAS.
  • Programmazione, progettazione ed esecuzione Grandi Progetti e Grandi Opere.
  • Ufficio di coordinamento realizzazione opere Giochi del Mediterraneo in collaborazione con le Direzioni e altri Enti interessati.
  • Gestione tecnico-amministrativa degli atti preliminari alle gare e dei conseguenti contratti per la realizzazione di interventi relativi alle grandi opere e Giochi del Mediterraneo, riferiti anche ad appalti di servizi tecnici, di ingegneria e architettura e ad apparati “misti” di carattere tecnico di pertinenza della Direzione.
  • Attivazione di risorse finanziarie pubbliche e private a supporto dei programmi complessi di trasformazione urbana.
  • Sviluppo e gestione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) in collegamento funzionale con le strutture del CST.
  • Qualificazione della città attraverso metodologie di progetto, definizione di standard, scelta di arredo, individuazione di linee guida.
  • Attuazione del Piano di Restauro e Risanamento Conservativo della Città Vecchia (Isola Madre).
  • Appalti e Contratti. Gestione centralizzata delle procedure d’appalto sopra soglia comunitaria tranne particolari circostanze afferenti ad operazioni eterofinanziate, soggette a tempistiche attuative non compatibili con l’effort della struttura centralizzata (le procedure sottosoglia dovranno essere gestite dai centri di costo delle singole Direzioni).
  • Supporto nella gestione delle procedure di gara relative ad appalti di lavori, servizi e forniture.
  • Supporto consulenziale alle Direzioni interessate sulle diverse fasi procedimentali delle gare d’appalto. Attività di supporto nel processo di riforma istituzionale e razionalizzazione dei procedimenti in attuazione delle normative nazionali e regionali.
  • Esercita le competenze in materia estrattiva previste dalla legge Regionale n.22/2019, avviando e concludendo i relativi procedimenti, avvalendosi della Commissione consultiva prevista dalla citata Legge regionale, eventualmente anche in forma associata.
  • Supporto tecnico alla definizione della quantificazione del valore delle aree fabbricabili alla Direzione “Entrate e Servizi”.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Sede decentrata di piazza Sandro Pertini

Piazza Sandro Pertini, 4, 74123 Paolo VI TA, Italia

Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2025, 15:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot