Competenze
Predisposizione del bilancio annuale e pluriennale (anche attraverso forme di partecipazione sociale)
Coordinamento e direzione dell’attività finanziaria ed economico-patrimoniale dell’Ente e in relazione alle competenze attribuite dalla legge e dal regolamento di contabilità, a cui si fa rinvio
Coordinamento e gestione dell’attività finanziaria, economico-patrimoniale, fiscale
Supporto e consulenza agli organi di governo ed alle altre unità organizzative in sede di istruttoria del bilancio preventivo e procedimenti connessi, oltre agli atti di pianificazione economico-finanziaria
Verifica a norma di legge della veridicità ed attendibilità delle previsioni dell’entrata e della compatibilità delle previsioni di spesa
Controllo della gestione del bilancio e predisposizione del rendiconto
Verifica periodica degli equilibri di bilancio e segnalazione delle situazioni di pregiudizio degli stessi
Verifica di regolarità contabile ed attestazione della copertura finanziaria degli atti che impegnano le spese e comunque connessi a previsioni di entrate e di spese
Coordinamento e gestione contabile delle entrate
Tenuta della contabilità finanziaria ed economico-patrimoniale
Compiti in materia di sostituto d’imposta
Attività tesa ad assicurare il costante flusso degli elementi informativi in materia finanziaria e economico-patrimoniale
Coordinamento per la predisposizione dei budget, preconsuntivi, consuntivi di periodo, indicatori e stato di avanzamento dei programmi di attività e dei progetti relativi alla parte economica e agli investimenti del Comune allargato, in raccordo con i settori e le società/aziende
Coordinamento per la predisposizione del piano operativo relativo alla parte economica e agli investimenti, in raccordo con i settori e le società/aziende
Rendicontazione sociale
Reperimento e procedure di acquisizione dei mezzi finanziari straordinari (mutui e prestiti).
Elaborazione di tutti i mandati di pagamento
Dichiarazioni fiscali e relativa contabilità
Adempimenti fiscali mod. 770
Rapporti con la Tesoreria
Economato e Provveditorato
Gestione del servizio Provveditorato (per forniture e servizi afferenti più Direzioni) e del servizio Economato (cassa economale) in conformità al regolamento vigente.
Acquisto hardware e software
Acquisto arredi, materiale di consumo e cancelleria
Gestione della liquidazione residuale della massa debitoria conseguente all’approvazione del rendiconto dell’O.S.L. in collaborazione con l’Avvocatura Comunale
Servizi informatici e transizione digitale (team rtd)
Innovazione e Smart City – Gestione dei progetti per l’e-government. Cura e sviluppa progetti strategici ed innovativi anche in campo comunitario. Coordinamento di tutte le attività e gli interventi dell’Amministrazione in ottica Smart City
Servizi informatici e Transizione Digitale.
Gestione di tutte le Piattaforme informatiche inerenti i Servizi dell’Ente.
Costituzione e gestione di un sistema di comunicazione interna integrato che permetta la costruzione di sistemi organizzativi volti all’efficacia e all’efficienza dei servizi.
Implementazione, ammodernamento e gestione delle telecomunicazioni e delle infrastrutture di rete.
Gestione dei contratti per utenze telefoniche/dati
Società Partecipate - Verifiche e controlli in materia amministrativa e contabile su uffici e servizi delle aziende partecipate (controllo analogo) anche con l'ausilio del Comitato Tecnico per le Partecipate
Elaborazione e aggiornamento del piano di razionalizzazione delle spese in collaborazione con la Direzione generale e in concerto con le altre Direzioni
Supporto nella riscossione ordinaria di tutte le entrate comunali (tributarie ed extratributarie) e relativa programmazione in concerto con la Direzione Entrate. L’unità preposta in ciascun ufficio conserverà la responsabilità dell’entrata e definirà periodicamente il carico dovuto, con le informazioni annesse, e procederà all’eventuale rettifica dello stesso. La Direzione Finanziaria, in concerto con la Direzione Entrate, procederà all’elaborazione del documento di pagamento, con verifiche sugli indirizzi di recapito, e le relative procedure di invio, i successivi solleciti e tutta l’attività propedeutica all’eventuale riscossione coattiva.
Gestione progetto Calliope.
Collaborazione con le altre Direzioni nell’espletamento delle funzioni che implicano competenze trasversali o che richiedono l’apporto di unità con competenze specifiche di cui le articolazioni amministrative titolari del procedimento sono sprovviste.
Unità organizzativa genitore
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti Utili
Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 16:55