Raccolta differenziata: trovato l’accordo sull’ordinanza impugnata

Ancora una svolta positiva sulla vicenda della raccolta differenziata.

Data :

10 febbraio 2025

Raccolta differenziata: trovato l’accordo sull’ordinanza impugnata
Municipium

Descrizione

Può dirsi definitivamente risolto il contenzioso relativo all’impugnazione dell’Ordinanza n. 72 del 17/10/2024 in merito alle modalità di svolgimento della raccolta differenziata. L’azione giudiziaria, promossa dall’Avv. Armando Amendolito (in proprio ma anche quale Responsabile territoriale di ANAPI – Associazione Nazionale Amministratori Professionisti di Immobili), dall’Avv. Danilo Corona (in proprio, e come Responsabile territoriale e scientifico nazionale di ACAI - Associazione Condominialisti Amministratori Italiani), dal Rag. Aldo De Pasquale e dall’Avv. Davide Ligonzo (anch’essi in proprio ma pure nel rispettivo ruolo di Presidente nazionale e Responsabile scientifico nazionale di A.R.CO. - Amministratori e Revisori Contabili Condominiali), tutti rappresentati e difesi dall’avv. Anna Chiara Vimborsati nei confronti dell’ Amministrazione comunale, difesa dall’Avvocato Quinto Luigi.

“Oltre alla disponibilità personale del Sindaco Rinaldo Melucci ed al concreto apporto dell’Assessore all’Ambiente, Stefania Fornaro, con il presidente di Kyma Ambiente, Giampiero Mancarelli, determinante per il risvolto positivo del dialogo è stata la consapevolezza che la categoria degli amministratori condominiali non può e non deve farsi carico di obblighi che non le competono e che non sarebbero neppure funzionali alla riuscita della fondamentale iniziativa intrapresa dall’amministrazione comunale”, così ha dichiarato il gruppo dei ricorrenti.

In tal senso il contenuto dell’Ordinanza n. 2 del 17/1/2025 (che aveva espunto la responsabilità personale degli amministratori di condominio), i successivi chiarimenti forniti dai vertici comunali, e le comunicazioni di Kyma inerenti la sua concordata pratica applicativa, hanno senz’altro contribuito ad instradare il confronto su un percorso virtuoso e collaborativo.

“Cessata così la materia del contendere, la pubblica amministrazione e tutti i professionisti del settore potranno rinforzare un’opportuna (anzi, necessaria) cooperazione, per consentire alla raccolta differenziata di diventare pienamente operativa e di raggiungere quegli obiettivi che l’azienda municipalizzata si prefissa e il cui raggiungimento, oltre a migliorare la sostenibilità del territorio in generale, si potrà tradurre in concreti vantaggi economici per i cittadini”, dichiara il Sindaco Melucci.

“I ricorrenti del resto hanno ribadito il pieno sostegno alla raccolta differenziata dei rifiuti, quale strumento indispensabile per la tutela dell’ambiente, della collettività e del decoro urbano”, dichiarano l’Assessore Stefania Fornaro e il Presidente di Kyma Ambiente Giampiero Mancarelli.

Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 12:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot