
Taranto Vecchia 2025: Mare, Suoni e Memorie
Sabato 27 settembre il Centro Storico di Taranto ospiterà la prima serata di "Taranto Vecchia 2025: Mare, Suoni e Memorie", tra spettacoli, visite e performance gratuite.
Leggi di piùSabato 27 settembre il Centro Storico di Taranto ospiterà la prima serata di "Taranto Vecchia 2025: Mare, Suoni e Memorie", tra spettacoli, visite e performance gratuite.
Leggi di piùL'iniziativa è stata organizzata al fine di aumentare le opportunità di accesso al servizio, rispondendo alle necessità dei cittadini e facilitando il processo di rilascio delle carte d'identità elettroniche.
Leggi di piùDomenica 23 febbraio, alle 17.30, il Family Concert “Le favole di Ibsen” con l’ICO Magna Grecia alla Biblioteca Acclavio di Taranto. Ingresso libero su prenotazione.
Leggi di piùApertura straordinaria serale per "La Notte della Taranto Sotterranea": visita guidata a quattro siti archeologici con ticket unico ridotto.
Leggi di piùUn viaggio emozionante tra le grandi pagine della musica classica con l'Orchestra della Magna Grecia, il maestro Gianluca Marcianò e il pianista Emanuil Ivanov.
Leggi di piùQuesti incontri, denominati "Esplorazioni progettuali", sono finalizzati a raccogliere proposte e suggerimenti da parte della cittadinanza e a condividere il progetto di sviluppo urbano pensato per il futuro di Taranto.
Leggi di piùQuesti incontri, denominati "Esplorazioni progettuali", sono finalizzati a raccogliere proposte e suggerimenti da parte della cittadinanza e a condividere il progetto di sviluppo urbano pensato per il futuro di Taranto.
Leggi di piùSabato 1 marzo, ultimo appuntamento della rassegna "Terra e Libertà" con il tributo a The Beatles da parte dei "London 69".
Leggi di piùL'iniziativa è stata organizzata al fine di aumentare le opportunità di accesso al servizio, rispondendo alle necessità dei cittadini e facilitando il processo di rilascio delle carte d'identità elettroniche.
Leggi di piùUn evento imperdibile per gli amanti dei manga.
Leggi di piùConcerto "Arie e duetti – La magia dell’opera" con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal maestro Gianluca Marcianò.
Leggi di piùFestival del Teatro Amatoriale di Taranto: "Quella piccola pazza cosa chiamata amore" venerdì 7 febbraio ore 21, presso il Teatro Fusco.
Leggi di piùQuesti incontri, denominati "Esplorazioni progettuali", sono finalizzati a raccogliere proposte e suggerimenti da parte della cittadinanza e a condividere il progetto di sviluppo urbano pensato per il futuro di Taranto.
Leggi di piùFestival del Teatro Dialettale Alfredo Majorano: 'N Conte Ca no' conde. Sabato 1 febbraio ore 21, presso il Teatro Fusco.
Leggi di piùL'opera "Turandot" di Gaetano Donizetti arriva al Teatro Fusco in occasione della stagione invernale 2024/2025 del Taranto Opera Festival.
Leggi di più