
Turandot - Stagione invernale 2024/2025
L'opera "Turandot" di Puccini arriva al Teatro Fusco in occasione della stagione invernale 2024/2025 del Taranto Opera Festival.
Leggi di piùL'opera "Turandot" di Puccini arriva al Teatro Fusco in occasione della stagione invernale 2024/2025 del Taranto Opera Festival.
Leggi di piùIl Comune di Taranto lancia un corso gratuito di alfabetizzazione digitale per le famiglie, il 30 gennaio, presso il Punto di Facilitazione Digitale. Un'iniziativa del PNRR per combattere il digital divide e facilitare l'accesso ai servizi pubblici.
Leggi di piùUn rito di tradizione tarantina con la sfilata e la purificazione simbolica del Carnevale.
Leggi di piùDomenico Iannacone porta a Taranto il suo spettacolo, un viaggio emozionante tra storie vere e riflessioni profonde.
Leggi di piùQuesti incontri, denominati "Esplorazioni progettuali", sono finalizzati a raccogliere proposte e suggerimenti da parte della cittadinanza e a condividere il progetto di sviluppo urbano pensato per il futuro di Taranto.
Leggi di piùFranco Cardini presenta il suo libro "I confini della storia" il 20 gennaio 2025 alla Biblioteca Civica Pietro Acclavio di Taranto.
Leggi di piùConcerto "Anima Doppia" con Miriam Prandi solista, violoncello e pianoforte, e l'Orchestra della Magna Grecia, diretta dal M° Gianluca Marcianò.
Leggi di piùHarpissima 2025 arriva a Taranto con un'edizione speciale dedicata all'arpa italiana. Concerti, masterclass e performance delle migliori arpiste italiane.
Leggi di piùNick the Nightfly in concerto con il suo quintetto, in un affascinante viaggio nel pop rivisitato in chiave jazz.
Leggi di piùUn viaggio emozionale tra musica, parole e storie, dove Beppe D'Onghia rilegge i capolavori di grandi artisti con il suo tocco personale.
Leggi di piùGli Incognito, icone dell'acid-jazz, celebrano i 45 anni di carriera con un concerto imperdibile a Taranto il 18 gennaio 2025.
Leggi di piùUn'opera teatrale che unisce le canzoni di Fabrizio De André con brani tratti dai Vangeli apocrifi, sotto la regia di Giorgio Gallione.
Leggi di piùSpettacolo teatrale "’Na Santarella" con Massimo De Matteo, un'opera che esplora il dualismo di una donna e i suoi conflitti interiori, tra virtù e vizi.
Leggi di più"Oliva Denaro" con Ambra Angiolini racconta la storia di emancipazione e lotta alla violenza, ispirata alla vicenda di Franca Viola, simbolo di riscatto.
Leggi di piùMichele Placido porta in scena la "Trilogia di un visionario", un viaggio emozionante nel mondo di Pirandello con tre delle sue opere più iconiche.
Leggi di più